I coach e la motivazione
La nostra motivazione, nella vita e sul lavoro, funziona in modo diverso da come siamo abituati a pensare.
Questo breve video, adattamento realizzato da RSA dell’ormai celebre discorso (e libro) di Daniel Pink: “Drive. La sorprendente verità su ciò che ci motiva nel lavoro e nella vita” ci mostra come la motivazione sia più complessa, più complicata e per certi versi più nobile di quanto vogliamo ammettere. Gli esseri umani sono creature interessanti, che non fanno cose solo per sopravvivere, ma anche per ragioni più profonde e più alte.
Ecco perché gli incentivi economici e, più in generale, gli incentivi “esterni” non sono più adatti a garantire l’eccellenza nelle prestazioni lavorative del 21° secolo.
Secondo Pink, la motivazione ha infatti diversi motori: alcuni sono biologici, altri vengono dall’esterno, e riguardano punizioni e ricompense. E poi, a volte, gli esseri umani sono motivati a fare certe cose semplicemente perché sono interessanti, o perché le ritengono rilevanti per il mondo.
Il problema è che spesso capire cosa ci interessa, di cosa ci importa, e in definitiva che cosa vogliamo “fare da grandi” non è per niente facile. Per scoprirlo, sempre più persone scelgono di rivolgersi a un coach, un professionista che le aiuti a cambiare, capire che cosa vogliono veramente, e quindi a individuare e dare il giusto peso e il giusto spazio a delle motivazioni in grado di attivare le loro energie più potenti.
Ecco una bella definizione del coaching: è un processo trasformativo per la consapevolezza, la scoperta e la crescita personale e professionale. È un sistema per aiutare le persone a cambiare. Il compito del coach, quindi, è aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi.
Che ne pensi? Ti piace? Pensi che potrebbe esserti utile? Se sei curioso di provare come funziona il coaching, prenota qui una sessione gratuita!
Se invece, leggendo la definizione di coach, hai pensato che questo potrebbe essere finalmente il lavoro che fa per te; se già prima di cominciare a leggere questo post avevi deciso di intraprendere il percorso per fare del coaching il tuo prossimo lavoro; o se semplicemente vuoi saperne di più su come funziona questa professione di cui si parla tanto ultimamente, potrebbe interessarti saperne di più sulla scuola di coaching di Alzaia, in partenza il 28 febbraio.