fbpx
Libri,  Professione coach,  Sapore delle emozioni

Presentazione “Il sapore delle emozioni”a Firenze, con David Papini

ilsaporedelleemozioni2409Sarà presentato giovedì 24 settembre, alle ore 17.30, presso la libreria Marabuk di Firenze (Via Maragliano, 29/e) “Il sapore delle emozioni”, il primo libro di David Papini, life coach e counselor, e fondatore della scuola di coaching Alzaia.

L’enfasi che oggi si dà alla competenza tecnica, tanto nella formazione quanto sul lavoro, ha svilito l’importanza del saper essere e del saper fare. Quello che è stato definito l’errore di Cartesio – spiegare che siamo mente e corpo, pensiero e materia – ha reso necessario prendere posizione, scegliere tra l’una o l’altro; abbiamo perso così la capacità di “sentire” le nostre emozioni e la consapevolezza di quello che ci succede e, con esse, un aiuto fondamentale a  essere felici. Forse per questo, l’interesse per le emozioni si sta oggi ampliando, ma il rischio è che si tratti solo di una moda che non faccia altro che replicare il consueto dualismo.

“Di emozioni, di essere se stessi si parla, giustamente, sempre di più. – racconta Papini – Ma non basta sapere cosa fare per farlo al meglio. Bisogna allenarsi a tirarle fuori, a far sì che ci guidino nelle relazioni con gli altri, aiutandoci a usare tutto il nostro potenziale emotivo in una società che spesso tende a privilegiare le emozioni positive e trascurando, anzi rifiutando, quelle negative che invece hanno diritto di esistere e ci possono aiutare a conoscerci meglio.”

In quest’ottica, l’invito di “Il sapore delle emozioni” è quello di riprendere confidenza con le competenze emotive che tutti abbiamo e portarle fuori da cornici culturali ormai obsolete.

Nel corso dell’incontro, l’autore, con l’aiuto di casi ed esempi, spiegherà dunque innanzitutto cosa siano le emozioni: attraverso un viaggio tra i pregiudizi più comuni che le accompagnano e numerosi esercizi, proporrà alcune tecniche per “allenare” la nostra capacità di entrare in sintonia non solo con le nostre emozioni, ma anche con quelle degli altri.

Ingresso libero.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: