fbpx
Professione coach,  Scuola di coaching

A ottobre la nuova edizione della scuola di coaching

Milano – Sabato 1° ottobre 2016, in via Falck, 53  (MM1 S. Leonardo), si rinnova l’appuntamento con la formazione firmata Alzaia, l’unica scuola italiana di coaching certificata IAC (International Association of Coaching), un ente riconosciuto a livello internazionale, che ha l’obiettivo di portare il coaching ai massimi livelli di eccellenza.

La scuola si rivolge a professionisti della relazione d’aiuto (psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali); operatori dell’ambito socio educativo e psicopedagogico (insegnanti, formatori, educatori, volontari); manager ed esperti delle risorse umane, e, più in generale, a chiunque sia interessato a intraprendere la professione del coach.

Il primo modulo consta di 10 SESSIONI di aula (dalle 10.00 alle 17.00), per un totale di 60 ore, oltre a 12 ore di formazione residenziale, 20 ore di pratica di coaching, 6 incontri di supervisione di gruppo e 4 incontri di counseling motivazionale individuale.

Al termine di questo percorso, i partecipanti otterranno la qualifica di Pratictioner, che permetterà loro di sostenere l’esame per diventare coach certificati IAC.

“Il coaching è una competenza trasversale sempre più necessaria a chiunque debba guidare se stesso o un gruppo in verso obiettivi o scelte di eccellenza. – spiega il fondatore di Alzaia, David Papini – Per questo, abbiamo progettato  un corso che, oltre a fornire ai partecipanti le competenze fondament.ali per diventare coach professionisti, li aiuti a sviluppare le proprie potenzialità personali per dare il meglio di sé ai futuri clienti.”

Tieniti aggiornato sulle novità della scuola

Scopri tutti i dettagli sulla prossima edizione, in partenza a ottobre 2016!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: